Cookie Policy
La presente Cookie Policy ha lo scopo specifico di illustrare le tipologie di cookie installate sul sito celegal.it, le finalità e le modalità di utilizzo degli stessi nonché di fornire all’utente indicazioni circa le modalità con le quali può negare, anche in un secondo momento, il consenso e/o modificare, in ogni momento e in maniera agevole, le opzioni del browser relative all’uso dei cookie da parte di qualunque sito.
Il Titolare del trattamento dei dati è l’Avv. Daniele Cutolo, del foro di Napoli, C.F. CTLDNL67R10F839M, con studio in Roma (00186), al Corso del Rinascimento, 49, PEC danielecutolo@avvocatinapoli.legalmail.it, tel. 06 68806850, FAX 06 60513835, e l’Avv. Antonio Esposito, del foro di Napoli, C.F. SPSNTN69E04F839N, con studio in Napoli (80127), alla Via D. Cimarosa, 186, PEC antonioesposito5@avvocatinapoli.legalmail.it, tel. 081 3723171, FAX 081 5583498.
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell’Informativa Privacy [Clicca qui].
Ai fini dell’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del Codice Privacy e di cui agli artt. dal 12 al 21 del GDPR, è possibile inviare una comunicazione alla casella postale dedicata: info@celegal.it.
Per modificare le impostazioni sui cookie l’utente deve modificare le impostazioni del Suo browser seguendo le indicazioni presenti in questa Cookie Policy.
- COSA SONO I COOKIE
I cookie sono i mattoncini di informazioni più famosi del web. Sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente (i.e. tutti i device con un IP come computer, tablet, smartphone), dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. Sono molto utili sia per eseguire le autenticazioni (e velocizzarle) sia per monitorare le sessioni e memorizzare alcune parti tecniche dello scambio terminali-remoto altrimenti impossibili. Attraverso i cookie, dunque, è possibile memorizzare e recuperare informazioni sulle abitudini di navigazione dell’utente e/o sul dispositivo mobile con il quale l’utente accede al sito web, generalmente in forma anonima.
Questi piccoli file, utilizzati dal sito celegal.it hanno la finalità di:
- generare delle statistiche di accesso in forma aggregata e anonima di frequentazione e di ritorno nel sito;
- tenere attiva la sessione di navigazione.
Durante le viste al sito celegal.it verranno pertanto registrate alcune informazioni sul disco rigido dell’utente.
- COOKIE UTILIZZATI DA CE LEGAL
Il sito celegal.it utilizza i cc.dd. cookie tecnici ossia quelli impiegati al solo fine di “effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell’informazione esplicitamente richiesto dall’abbonato o dall’utente a erogare tale servizio” (cfr. art. 122, comma 1, Codice Privacy).
In ragione della particolare invasività che tali file possono avere nell’ambito della sfera privata degli utenti, la normativa europea e italiana prevede che l’utente debba essere adeguatamente informato sull’uso degli stessi e possa così esprimere il Suo valido consenso. Ad essi si riferisce l’art. 122 del d.lgs. n. 196/2003 laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3”.
I cookie possono essere installati sul terminale dell’utente dallo stesso gestore del sito che l’utente sta visitando (che può essere sinteticamente indicato come “editore”) o di un sito diverso che installa cookie per il tramite del primo (c.d. “terze parti”). Il Garante per la protezione dei dati personale distingue tra i due soggetti al fine di individuare correttamente i rispettivi ruoli e le rispettive responsabilità, con riferimento al rilascio dell’informativa e all’acquisizione del consenso degli utenti online. Infatti, non risulta possibile porre in capo all’editore l’obbligo di fornire l’informativa e acquisire il consenso all’installazione dei cookie nell’ambito del proprio sito anche per quelli installati dalle “terze parti”, in quanto l’editore spesso non conosce direttamente tutte le terze parti che installano cookie tramite il proprio sito e, quindi, neppure la logica sottesa ai relativi trattamenti. Inoltre, non di rado tra l’editore e le terze parti si frappongono soggetti che svolgono il ruolo di concessionari, risultando di fatto molto complesso per l’editore il controllo sull’attività di tutti i soggetti coinvolti.
Ciò determinerebbe peraltro una generale mancanza di chiarezza dell’informativa rilasciata dall’editore, rendendo nel contempo estremamente faticosa per l’utente la lettura del documento e quindi la comprensione delle informazioni in esso contenute, con ciò vanificando anche l’intento di semplificazione previsto dall’art. 122 del d.lgs. n. 196/2003.
(a) I cookie tecnici utilizzati da celegal.it potranno essere di sessione o persistenti.
I cookie di sessione sono cookie temporanei che durano unicamente fino a quando l’utente chiude il browser. I cookie persistenti, invece, rimangono sul disco fisso o sul dispositivo dell’utente che naviga sul suindicato sito fino alla loro data di scadenza ovvero fino a quando l’utente procederà alla relativa operazione di cancellazione. Tali cookie possono essere usati a scopo di sicurezza, per aiutare l’utente a navigare tra le pagine e per fornire informazioni in modo più efficace.
I cookie tecnici gestiscono i dati necessari all’erogazione delle pagine e facilitano la navigazione, permettendo, ad esempio, di non dover reinserire username e password per accedere all’area riservata, di ricordare l’ultima pagina visitata, di riconoscere il tipo di dispositivo in uso. I cookie tecnici consentono di effettuare analisi statistiche aggregate sulle pagine più visitate e sulle preferenze degli utenti, ma solo in forma anonima.
Il sito userà i cookie anche per raccogliere informazioni statistiche sull’uso del sito medesimo al fine di migliorarne continuamente il design e la funzionalità, per conoscere il numero di visitatori e per aiutarci a rispondere a domande riguardanti il Sito Web.
(b) Il sito celegal.it consente anche l’invio di cookie “terze parti”, ovvero cookie di performance gestiti da parte di terzi che sono creati e soggetti a domini esterni al sito. Il presente sito web non ha il controllo di questi cookie.
I cookie “terze parti” presenti su questo sito web possono essere raggruppati nelle seguenti tipologie:
- Cookie necessari ossia quelli strettamente necessari per il funzionamento di base del sito e che permettono di navigare all’interno del sito stesso utilizzando le funzioni desiderate. Senza questi cookie non possiamo fornire i servizi che permettono al sito web di funzionare.
- Cookie di prestazione ossia quelli che raccolgono informazioni in modo anonimo su quanti visitatori usano il sito celegal.it e che permettono di sapere quanti visitatori interagiscono con il sito web, fornendo informazioni sulle aree visitate, il tempo trascorso ed eventuali problemi riscontrati (come, ad esempio, messaggi di errore). Queste informazioni permettono di migliorare le prestazioni del sito web. Uno dei maggiori cookie di prestazione utilizzato dal sito web è Search Console, sul punto si invita l’utente a visitare le seguenti pagine al fine di acquisire maggiori informazioni: https://www.google.com/webmasters/tools/home?hl=it, e http://www.google.com/intl/it/policies/privacy .
- Cookie di funzionalità ossia quelli che migliorano l’esperienza del visitatore del sito web e che possono, ad esempio, ricordare informazioni come la lingua. Memorizzare le tue preferenze permette al sito web di offrire funzioni migliori e più personalizzate.
Inoltre, il sito celegal.it utilizza:
- cookie che hanno la funzione di memorizzare la lingua di navigazione selezionata dall’utente.
I cookie tecnici utilizzati dal sito celegal.it sono:
Slimstat
Il sito web celegal.it usa WP-SlimStat al fine di monitorare il numero dei visitatori e per analizzare l’uso da parte dell’utente del sito web medesimo. Questo plugin usa la prima parte del cookie associato al dominio, per raccogliere i dati a scopi statistici e limitando il suo uso strettamente a tale scopo. WP-SlimStat implementa i cosiddetti cookies e non assocerà l’indirizzo IP effettivo dell’utente con altri dati che potrebbe contenere. Così operando, WP-SlimStat non fornisce informazioni sull’intero indirizzo IP in quanto, utilizzando un metodo noto come “IP mask” attraverso il quale vengono mostrate solo informazioni parziali, rende così l’identificazione dell’utente assolutamente impossibile. Attraverso tale procedura, dunque, celegal.it raccoglie i dati dell’utente a soli scopi statistici ed al solo fine di migliorare il suindicato sito web, acconsentendo l’utente che visita celegal.it che i dati raccolti durante l’accesso siano usati ai fini descritti in questo paragrafo. Le informazioni così raccolte non saranno divulgate a terzi e, comunque, l’utente avrà la possibilità di consentire, bloccare o eliminare i cookies installati sul dispositivo utilizzato attraverso le opzioni del browser installato nel pc ovvero mediante le opzioni privacy del dispositivo mobile dal quale accede al web.
Qualora, tuttavia, l’utente dovesse bloccare tale funzione, potrebbe essere compromessa la piena funzionalità del sito web.
Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito celegal.it (incluso l’indirizzo IP dell’utente) è comunque garantito dalla Privacy Policy pubblicata sul sito web e che si invita l’utente a visionare.
I cookie di terze parti utilizzati dal sito celegal.it sono:
Google Analytics
Google Analitycs è un servizio di analisi web fornito da Google che, attraverso dei cookie, acquisisce informazioni utili a capire l’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso l’indirizzo IP). Tali informazioni verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti e saranno utilizzate allo scopo di: (i) tracciare ed esaminare l’utilizzo del suddetto sito da parte degli utenti; (ii) compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet.
Google potrà anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google e, comunque, non assocerà l’indirizzo IP dell’utente a nessun altro dato già posseduto. Pertanto tale servizio consente di analizzare le statistiche sui visitatori del sito web sempre in forma anonima e aggregata.
Come da indicazioni del Garante della privacy, “nel caso in cui un sito consenta la trasmissione anche di cookie di “terze parti”, l’informativa e l’acquisizione del consenso sono di norma a carico del terzo.” (fonte: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2145979).
L’informativa privacy di Google Analytics può essere visionata alla pagina: http://www.google.com/intl/it_it/analytics/privacyoverview.html.
L’utente potrà rifiutare di utilizzare tali cookie selezionando l’apposita impostazione direttamente dal proprio browser, sebbene ciò potrebbe comportare la possibilità di non poter utilizzare tutte le funzionalità del sito web celegal.it.
- INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
Come disabilitare i cookie
Si informa l’utente del sito celegal.it che attraverso le impostazioni del proprio browser è possibile accettare o rifiutare l’impostazione di tutti o di alcuni tipi di cookies ovvero richiedere di essere avvisato quando un cookie è stato impostato. Tale operazione necessita di passaggi diversi in relazione alle specifiche istruzioni di configurazione del proprio browser.
Nel caso in cui l’utente volesse disabilitare i cookie di terze parti una volta accettati, dovrà accedere direttamente alle impostazioni del browser per la modalità di gestione dei cookies.
Di seguito si riportano quelle dei browser più diffusi:
– Internet Explorer: fare clic su “Strumenti” poi “Opzioni Internet”. Nella scheda Privacy, spostare il cursore verso l’alto per bloccare tutti i cookies oppure verso il basso per accettare tutti i cookies, e quindi fare clic su OK. In ogni caso si invita l’utente ad accedere al seguente link per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla procedura da seguire: Cliccare qui
– Firefox: accedere al menu “Strumenti” del browser e selezionare il menu “Opzioni”. Fare clic sulla scheda “Privacy”, deselezionare la casella “Accetta cookies” e fare clic su OK. In ogni caso si invita l’utente ad accedere al seguente link per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla procedura da seguire: Cliccare qui
– Safari: selezionare il menu “Modifica” e successivamente “Preferences”. Cliccare su “Privacy” e selezionare l’impostazione “cookies block” sempre e fare clic su OK. In ogni caso si invita l’utente ad accedere al seguente link per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla procedura da seguire: Cliccare qui
– Google Chrome: fare clic sul menu Chrome nella barra degli strumenti del browser. Selezionare “Impostazioni”, quindi cliccare su “Mostra impostazioni avanzate”. Nella sezione “Privacy”, fare clic sul pulsante “Impostazioni contenuti”. Nella sezione “Cookies”, selezionare “Impedisci ai siti di impostare dati” e “Blocca cookies di terze parti e dati dei siti”, e quindi fare clic su OK. In ogni caso si invita l’utente ad accedere al seguente link per maggiori informazioni e aggiornamenti sulla procedura da seguire: Cliccare qui
Si fa notare all’utente, infine, che, nel caso decida di non accettare i cookie, alcune funzioni, servizi o funzionalità del sito celegal.it potrebbero non essere disponibili.